Cosa c’è in programma per inaugurare il nuovo anno a Siena? I nostri consigli includono eventi e attività molto differenti per apprezzare le peculiarità della stagione invernale in questo borgo accogliente.
Siamo certi che iniziare il 2016 assistendo a spettacoli emozionanti e partecipando a itinerari esclusivi sia un ottimo auspicio per tutto ciò che verrà nei mesi a venire.
Gospel e Lirica a teatro
L’1 gennaio avrà luogo il tradizionale Toscana Gospel Festival, giunto alla ventesima edizione, con il live di Cedric Shannon Rives & Brothers In Gospel, una performance coinvolgente che animerà il palco del Teatro dei Rozzi in Piazza Indipendenza, a partire dalle 17:00.
Un concerto gospel è un invito ad accogliere con gioia e allegria un nuovo percorso da fare durante l’anno, ricco di sorprese e di scoperte interessanti.
Per informazioni e prenotazioni: www.toscanagospelfestival.net.
Gli eventi musicali proseguono all’Auditorium S. Stefano alla Lizza, sede di Italian Opera In Siena, concerto dedicato alle più celebri arie tratte da opere liriche di Puccini, Verdi, Mozart, Rossini e molti ri.
Lo spettacolo è in programma alle 21:15, per prenotare i biglietti consultate il sito www.italianoperasiena.com.
Escursioni guidate nel bosco d’inverno
Non è mai troppo presto per partecipare a un’escursione nel bosco: Fonte Gaia Tour propone 2 itinerari sabato 2 gennaio, consigliati anche ai bambini che vogliono conoscere meglio la natura che ci circonda.
La prima escursione è dedicata alle cavità naturali nel bosco, più precisamente “la buca dei banditi del Ferratore”, “la buca delle fate di Lecceto”; la seconda è un viaggio alla scoperta delle tracce storiche e architettoniche all’Eremo di Lecceto e nel Canale del Granduca.
Una guida esperta racconterà ai partecipanti quali sono le caratteristiche del territorio senese, ricco di siti di eremitaggio e di grotte.
Per ulteriori dettagli, telefonate ai numeri 0577 221795 o 335 34377.
Mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ci sarà un concerto nella prestigiosa Sala del Mappamondo del Museo Civico; qui si esibirà il Coro Agostino Agazzari alle 16:30, un appuntamento consigliato a chi preferisce ascoltare musica dal vivo in contesti speciali come questa sala del centralissimo Palazzo Pubblico.
Tutte le iniziative vi permetteranno di vedere luoghi noti della città e scorci inusuali che preservano la magica atmosfera di Siena, destinazione preferita dai turisti di tutto il mondo anche d’inverno.
0Comments